![]() |
Genevieve Ausenda con Ingrid Galvagni Tosei |
Ingrid Galvagni Tosei, ideatrice e infaticabile anima di questa iniziativa, ha accolto gli intervenuti all'inaugurazione presentando la nostra Past President Genevieve Ausenda che, come ospite d'onore, ha "tagliato il nastro" aprendo ufficialmente la mostra ai visitatori.
Una folla ordinata e ammirata ha percorso le belle sale di questo sorprendente Museo soffermandosi su ogni composizione, incuriosita e stupita dall'effetto unico che hanno creato i giusti materiali vegetali abbinati ai bei vasi in esposizione.
Partecipare a una mostra collettiva è sempre una sfida stimolante e l'impegno della nostra Presidente Maria Masera, che ha scelto di presentare una composizione tipica ed esclusiva della nostra scuola, il paesaggio realistico, è stato premiato da un risultato che ha affascinato molti visitatori.
Per rispettare le composizioni che più caratterizzano l'ikebana Ohara si è scelto di esporre anche due Bunjin-bana e un Heika.
![]() |
"Eterna giovinezza", rappresentata dalle rose e dal pino è il meigo-gadai di questo Bunjin-bana nel quale l'elemento stagionale è testimoniato dalla presenza discreta del granchio tempai in bronzo. |
![]() |
"In compagnia di nobili amici" rappresentati dal fungo sacro Reishi e dall'orchidea, simbolo d'amicizia, è il titolo meigo-gadai di questa composizione |
![]() |
“Futura abbondanza”, ne sono testimoni i rami di nespolo fioriti ed è il titolo di questo Heika Keisha-kei |
![]() |
Il gruppo di lavoro, da sinistra: Mariella Silva, Anna Massari, Angela Passon, Roberta Santagostino e Maria Masera. |
Queste sono state le composizioni realizzate dal nostro gruppo, ma la mostra non era certo finita qui, nelle prossime immagini una carrellata di composizioni create dai maestri delle altre scuole.
Tutti noi siamo stati felici di poter partecipare a questo evento che ci ha dato anche l'occasione di ritrovare gli amici ikebanisti della scuola Sogetsu di Roma, Luca Ramacciotti e Lucio Farinelli. Ringraziamo per la cortesia e l'ospitalità Ingrid Galvagni Tosei e la direttrice del Museo Garda, Paola Mantovani che hanno reso il tempo passato in questo luogo, così ricco di bellezza, un momento di pura concentrazione e apprezzamento dell'arte dell'ikebana.
Roberta Santagostino
Roberta Santagostino